Last updated: 18 July 2025

Differenza tra telecamere machine vision USB3 e GigE

Gaspar van Elmbt

Sia USB3 che GigE sono interfacce standard ampiamente utilizzate nel mondo della machine vision. Un'interfaccia machine vision è il collegamento di comunicazione tra la Telecamera e l'unità di elaborazione del computer. Questo è il metodo utilizzato per trasferire i dati delle immagini acquisiti dalla Telecamera al computer per l'analisi. In questo articolo approfondiremo le differenze tra le Telecamere con interfaccia USB3 e GigE. Questo sarà utile per selezionare la scelta migliore in base ai requisiti specifici della tua applicazione.

 

Differenza tra telecamere machine vision USB3 e GigE

Table of contents

Panoramica delle telecamere con interfaccia USB3

Lo standard USB3 vision è stato introdotto nel mondo della machine vision nel 2013. L'interfaccia USB3 offre un'installazione plug and play semplice con elevati livelli di prestazioni. Utilizzando i principi di controllo della Telecamera degli standard GeniCam, gli utenti finali possono integrare facilmente USB3 vision nei loro sistemi esistenti.

L'interfaccia USB3 è una delle interfacce più convenienti nel mondo della machine vision. Dispone della più alta bandwidth fino a 400 mb/s. Il suo cavo ha un limite fino a 4,6 metri, ma lo stesso cavo alimenta la Telecamera oltre a trasferire i dati. Tutte le nostre Telecamere con interfaccia USB3 sono pienamente compatibili con lo standard USB3 vision, che garantisce una facile integrazione con diversi sistemi operativi.

Le nostre Telecamere USB3 sono disponibili con risoluzioni a partire da 0,4MP fino a 45MP, e il numero di fotogrammi al secondo varia da soli 8fps fino a oltre 1000fps. Di seguito, puoi trovare una panoramica di alcune delle nostre Telecamere USB3:

Telecamere con interfaccia USB3

MER2 USB3.0 industrial camera
MER2 USB3.0 industrial camera
€232,00
MER2 USB3.0 industrial camera
MER2 USB3.0 industrial camera
€232,00
MARS-4470-8U3C, XGS45000, 8192x5460, 8fps, 2.2 pollici, Global shutter, CMOS, Colore
MARS-4470-8U3C, XGS45000, 8192x5460, 8fps, 2.2 pollici, Global shutter, CMOS, Colore
€4.647,00
MARS-4470-8U3M, XGS45000, 8192x5460, 8fps, 2.2 pollici, Global shutter, CMOS, Monocromatica
MARS-4470-8U3M, XGS45000, 8192x5460, 8fps, 2.2 pollici, Global shutter, CMOS, Monocromatica
€4.647,00

Panoramica delle telecamere con interfaccia GigE

Lo standard GigE visione è stato introdotto nel 2006. Questa interfaccia Telecamera è stata sviluppata utilizzando lo standard di comunicazione ethernet gigabit. Con una bandwidth di circa 125 mb/s, consente il trasferimento di immagini di grandi dimensioni in modo rapido, ed è anche nota per trasferimenti di immagini senza errori su cavi di lunga distanza. Una differenza tra USB3 e GigE è che GigE visione permette l’utilizzo di cavi fino a 100 metri. Le Telecamere GigE richiedono un cavo I/O per alimentare la Telecamera tramite la porta I/O. Offriamo anche Telecamere GigE PoE (Power over Ethernet), dove è necessario un solo cavo per trasferire dati e alimentare la Telecamera. Le Telecamere GigE dispongono di un proprio indirizzo IP, quindi non vi è alcun limite al numero di Telecamere che possono essere collegate alla stessa rete. Si basano inoltre sugli standard GeniCam, che offrono coerenza agli ingegneri e migliorano l’interoperabilità con altre interfacce basate su GeniCam. Le nostre Telecamere GigE sono anche compatibili con gli standard GigE visione, garantendo un’integrazione senza problemi con molti sistemi operativi.

Le nostre Telecamere GigE sono disponibili da soli 0,4MP fino a 65MP, con frame rate che vanno da 3fps a oltre 600 fps. Di seguito troverai una panoramica di alcune delle nostre Telecamere GigE:

Telecamere con interfaccia GigE

MER2 GigE POE Vision Camera
MER2 GigE POE Vision Camera
€249,00
MER2 GigE POE Vision Camera
MER2 GigE POE Vision Camera
€249,00
MARS-3140-3GC-P, IMX342, 6464x4852, 3fps, 1.8’’, Global shutter, CMOS, Colore
MARS-3140-3GC-P, IMX342, 6464x4852, 3fps, 1.8’’, Global shutter, CMOS, Colore
€4.995,00
MARS-3140-3GM-P, IMX342, 6464x4852, 3fps, 1.8inch, Global shutter, CMOS, Mono
MARS-3140-3GM-P, IMX342, 6464x4852, 3fps, 1.8inch, Global shutter, CMOS, Mono
€4.995,00

Differenze principali tra telecamere con interfaccia USB3 e GigE

USB3 GigE
Bandwidth (megabyte / s) 400 100
Frequenza fotogrammi massima Telecamera 5MP 80 fps 25 fps
Lunghezza cavo (max) 4.6m 100m
Alimentazione + dati su un unico cavo Solo se POE
Frame-grabber obbligatorio No No
Costo del cavo Basso Basso
Costo della Telecamera Basso Basso
Utilizzo CPU Basso Medio
Accettazione del cliente Buono Buono
Più telecamere Eccellente Buono

Di seguito è riportata una panoramica di quattro delle nostre telecamere industriali da 1,6 MP, tutte dotate dello stesso sensore Sony
IMX273
. La differenza tra le telecamere con interfaccia USB3 (le due telecamere a sinistra)
e quelle con interfaccia GigE è chiaramente visibile nella bandwidth.

Telecamere USB3/GigE selezionate

MER2 USB3.0 industrial camera
MER2 USB3.0 industrial camera
€240,00
MER2 USB3.0 industrial camera
MER2 USB3.0 industrial camera
€240,00
MER2 GigE POE Vision Camera
MER2 GigE POE Vision Camera
€273,00
MER2 GigE POE Vision Camera
MER2 GigE POE Vision Camera
€273,00

Quando utilizzare telecamere industriali GigE rispetto a USB3

Quando utilizzare una Telecamera USB3:

  • Applicazione che richiede Telecamere ad alta risoluzione o ad alto frame rate, e che necessita anche di elevati tassi di trasferimento dati.
  • Quando l'installazione si trova in uno spazio compatto, la Telecamera e l'unità di elaborazione devono essere entro 4,6 metri.
  • Le Telecamere USB3 e le relative configurazioni sono generalmente le più convenienti dal punto di vista dei costi.
  • La funzionalità plug and play è un vantaggio per un'integrazione rapida e una facile utilizzazione.

Quando utilizzare una Telecamera GigE:

  • Applicazioni con lunghe distanze tra la Telecamera e l'unità di elaborazione.
  • Quando è necessario integrare più Telecamere in una singola rete.
  • Quando si utilizza PoE o Power over Ethernet, viene utilizzato un solo cavo, eliminando così l'ingombro dei cavi.
  • In ambienti industriali difficili, le Telecamere GigE sono particolarmente adatte a condizioni impegnative.

Conclusione

In conclusione, sia USB3 che GigE sono gli standard di machine vision più popolari e offrono entrambi grandi vantaggi per le vostre soluzioni specifiche. Lo standard USB3 vision è una delle interfacce più veloci che offriamo qui presso VA Imaging e utilizza la minore quantità di potenza di elaborazione del computer. È ideale per imaging ad alta risoluzione e ad alta velocità; è molto conveniente ma ha una lunghezza massima del cavo di 4,6 metri. Lo standard GigE vision è spesso utilizzato in applicazioni che richiedono cavi più lunghi. Ha una bandwidth media che lo rende ideale per la maggior parte delle applicazioni. Se avete domande o desiderate verificare con noi quale interfaccia sia la più adatta al vostro progetto, lasciateci un messaggio qui sotto: