Telecamere con trigger hardware / master e slave

Per sincronizzare Telecamere industriali per machine vision è richiesta la porta I/O della Telecamera industriale. Una Telecamera master attiverà tramite hardware le sue Telecamere slave per garantire una perfetta sincronizzazione tra tutte le Telecamere. In questo esempio spieghiamo come collegare 1 Telecamera master a 3 Telecamere slave. Di conseguenza, la configurazione avrà 4 Telecamere industriali perfettamente sincronizzate.

Come sincronizzare Telecamere industriali machine vision?
Schema tecnico di una configurazione di Telecamere sincronizzate:

Lo schema sottostante mostra come attivare 3 Telecamere slave da 1 Telecamera master. È sempre necessaria un'alimentazione esterna. L'intervallo di tensione dell'alimentatore esterno deve essere compreso tra 5 e 24V. Nel nostro esempio utilizzeremo un alimentatore esterno da 12V per la configurazione delle Telecamere sincronizzate.
L'uscita di alimentazione Line 1 può sopportare al massimo 25 mA. Un ingresso Line 0 necessita di 7 mA per funzionare. Pertanto, la Telecamera master può attivare al massimo 3 Telecamere slave (7*3=21mA), utilizzando l'ingresso di trigger Line0 delle Telecamere slave.
Se hai bisogno di sincronizzare più Telecamere, ti preghiamo di contattarci così potremo spiegarti come utilizzare gli altri I/O disponibili per sincronizzare un massimo di 10 Telecamere industriali.
Calcolo del resistore per limitare la corrente per le Telecamere sincronizzate
Per limitare la corrente di uscita dell’alimentatore e proteggere l’elettronica della Telecamera è necessaria una resistenza. Il valore di questa resistenza dipende dalla tensione dell’alimentatore esterno e dal numero di Telecamere slave collegate. Nel nostro esempio sincronizziamo 3 Telecamere slave con una Telecamera master utilizzando un alimentatore esterno da 12V. Il calcolo della resistenza è:Resistenza = Tensione / Corrente (I)
1 Telecamera slave -> corrente tra 7 e 25mA, preferibilmente circa 12mA
2 Telecamere slave -> corrente tra 14 e 25mA, preferibilmente circa 17mA
3 Telecamere slave -> corrente tra 21 e 25mA, preferibilmente circa 24mA
Le resistenze consigliate utilizzando un alimentatore esterno da 12V per sincronizzare le Telecamere industriali sono:
1 Telecamera slave, una resistenza da 1000 Ohm
2 Telecamere slave, una resistenza da 680 Ohm
3 Telecamere slave, una resistenza da 470 Ohm
Nello schema sopra sono presenti 3 Telecamere slave, quindi viene utilizzata una resistenza da 470 Ohm per sincronizzare in totale 4 Telecamere.
Connettore I/O per attivare tramite hardware una Telecamera industriale
Il connettore Input/Output (I/O) della Telecamera industriale viene utilizzato dalla Telecamera Master per attivare tramite hardware le Telecamere slave. Il pinout del connettore I/O è:

Programmazione delle Telecamere in modalità sincronizzata
Per programmare le Telecamere per la sincronizzazione, è richiesto il Galaxy SDK. Segui l'articolo 5 passaggi per installare facilmente una Telecamera machine vision, per assicurarti che l’SDK sia installato correttamente.
La Telecamera Master sarà in modalità free-running. Ogni volta che la Telecamera Master acquisisce un'immagine, porterà l'uscita di line 1 ad alto livello. Per programmare questo nel programma Galaxy SDK, collegati alla Telecamera Master e vai a: (Menu :Remote device/DigitalIOControl)
Seleziona Line1, cambia LineSource in “Strobe”
Passaggio successivo, collegati alle Telecamere slave una alla volta. Le Telecamere slave devono essere programmate come hardware triggered e il triggersource deve essere line0. Per farlo: Vai al Menu: Remote device/AcquisitionControl
Imposta TriggerMode su “ON” e TriggerSource su line0. Assicurati che le altre impostazioni siano come mostrato.