Last updated: 29 October 2025

Analisi del comportamento animale con Deep Learning: approfondimenti avanzati tramite Machine Vision

Max Reijngoudt
Storicamente, comprendere il comportamento animale è stato un compito meticoloso, fortemente basato sull’osservazione umana. Tuttavia, l’integrazione del deep learning e del machine vision per comprendere il comportamento animale ha inaugurato una nuova era di efficienza e precisione in questo settore. Sfruttando la potenza di algoritmi avanzati, i ricercatori possono ora ottenere preziose informazioni sui comportamenti animali, le dinamiche sociali e le risposte ambientali. Questo articolo funge da guida, delineando i passaggi essenziali e le soluzioni per costruire un sistema robusto di analisi del comportamento animale basato sul deep learning.
Analisi del comportamento animale con Deep Learning: approfondimenti avanzati tramite Machine Vision

Ad esempio, si consideri il potenziale dell'analisi del comportamento dei suini per comprendere i loro stati emotivi e migliorare il benessere. Monitorando movimenti sottili ed espressioni facciali, i ricercatori possono sviluppare modelli basati su intelligenza artificiale per rilevare segni di stress, dolore o appagamento, portando a pratiche agricole più umane. Queste conoscenze hanno importanti implicazioni, dalla valutazione della qualità della carne al benessere generale degli animali.

Integrando tecniche di analisi facciale, i ricercatori possono approfondire il panorama emotivo degli animali, aprendo la strada a un approccio più compassionevole e sostenibile alla gestione del bestiame.

Sommario

Selezione della Telecamera per Machine vision

La base di ogni progetto di analisi del comportamento animale di successo è la scelta di un sistema Telecamera adeguato. Questo componente fondamentale determina la qualità e la quantità dei dati raccolti, influenzando in modo significativo l’accuratezza e la profondità della
successiva analisi. Diversi fattori chiave devono essere considerati nella scelta di una Telecamera industriale per gli studi sul comportamento animale.

 

La risoluzione è essenziale per acquisire dettagli precisi del comportamento animale. Una Telecamera ad alta risoluzione consente il tracciamento accurato dei movimenti corporei, delle espressioni facciali e dei dettagli più sottili. Ad esempio, lo studio delle interazioni sociali dei primati richiede la cattura di informazioni dettagliate come i gesti delle mani e i movimenti oculari. Il nostro modello
VEN-505-36U3M-M01, con una risoluzione di 2592x1944 pixel, offre un’ottima base per acquisire tali informazioni.

 

Frame rate è altrettanto cruciale, soprattutto nell’analisi di comportamenti rapidi. Un frame rate più elevato consente un tracciamento più accurato dei movimenti veloci e garantisce che nessun momento comportamentale importante venga perso. Sebbene la nostra VEN-505-36U3M-M01 offra un frame rate rispettabile di 36fps, i ricercatori che studiano animali particolarmente veloci, come uccelli o roditori, potrebbero necessitare di una Telecamera con un frame rate ancora superiore.

 

La sensibilità è un altro fattore importante, soprattutto in ambienti con condizioni di illuminazione variabili. Una Telecamera con buone prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione è fondamentale per acquisire immagini nitide in aree poco illuminate o in ombra. I sensori monocromatici, come quello presente nella nostra VEN-505-36U3M-M01, generalmente offrono una sensibilità superiore rispetto ai sensori a colori, rendendoli ideali per condizioni di
scarsa illuminazione.

VEN-505-36U3M-M01 Camera USB3 Vision 1

Selezione dell'Obiettivo ottimale

Scegliere l’obiettivo industriale giusto è fondamentale per acquisire dati chiari e dettagliati sul comportamento animale. L’obiettivo influisce in modo significativo sulla qualità dell’immagine, sul campo visivo (FOV) e sulla distanza di lavoro (WD), tutti elementi essenziali per un’analisi accurata.

 

L’obiettivo ideale per gli studi sul comportamento animale dipende da diversi fattori, tra cui la dimensione degli animali, il livello di dettaglio desiderato e l’ambiente di osservazione. Ad esempio, lo studio di piccoli roditori in un laboratorio potrebbe richiedere un obiettivo macro
per catturare abilità motorie fini ed espressioni facciali. Al contrario, osservare grandi mammiferi nel loro habitat naturale potrebbe richiedere un obiettivo tele per mantenere una distanza di sicurezza pur acquisendo immagini nitide.

  

Ad esempio, un obiettivo da 4 mm obiettivo con un FOV di 513,2 x 384,9 mm e una WD di 400 mm potrebbe essere adatto per studiare piccoli animali in un ambiente controllato. Questo obiettivo offre un ampio FOV, consentendo ai ricercatori di acquisire una vasta gamma di comportamenti in uno spazio limitato. La WD di 400 mm fornisce una distanza di lavoro sufficiente per manipolare le configurazioni sperimentali o osservare gli animali senza disturbarli.

 

Inoltre, la distorsione dell’obiettivo può influire sull’accuratezza dell’analisi comportamentale. Minimizzare la distorsione è fondamentale per misurazioni precise e per il tracciamento dei movimenti animali. Gli obiettivi grandangolari sono spesso soggetti a distorsione, quindi i ricercatori dovrebbero considerare l’uso di obiettivi a focale fissa o obiettivi senza distorsione.

 

Considerando attentamente questi fattori e consultando esperti di imaging, i ricercatori possono selezionare l’obiettivo ottimale per il proprio studio sul comportamento animale, massimizzando la qualità e l’utilità dei dati raccolti.

Illuminazione per l'analisi del comportamento animale

Una corretta illuminazione machine vision è fondamentale per acquisire dati di alta qualità sul comportamento animale. Un'illuminazione adeguata garantisce che dettagli sottili, come le espressioni facciali e i movimenti del corpo, siano chiaramente visibili. La scelta dell'illuminazione dipende da vari fattori, tra cui la dimensione degli animali, l'ambiente di osservazione e il livello di dettaglio desiderato.

 

Per gli animali sensibili alla luce, come le specie notturne, l'illuminazione a infrarossi (IR) può essere uno strumento prezioso. La luce IR è invisibile per l'uomo e per molti animali, consentendo ai ricercatori di osservare il comportamento senza disturbare i soggetti. Utilizzando telecamere IR e i nostri VA-SWIR-RL e VA-SWIR-BL, i ricercatori possono acquisire immagini nitide anche in condizioni di scarsa illuminazione.

 

Sperimentare con diverse configurazioni di illuminazione è spesso necessario per trovare il giusto equilibrio negli studi specifici sul comportamento animale. Pianificando e implementando strategie di illuminazione, i ricercatori possono garantire che i dati raccolti sul comportamento animale siano della massima qualità, facilitando un'analisi e un'interpretazione accurate.

VA-SWIR-RL - Ring Light

Esempi di Applicazioni

L'analisi del comportamento animale ha una vasta gamma di applicazioni in diversi settori. Ecco alcuni esempi:

Studiando il comportamento delle specie in pericolo di estinzione, i ricercatori possono identificare le minacce, sviluppare strategie di conservazione e monitorare la dinamica delle popolazioni.

Analizzare il comportamento animale può aiutare a ottimizzare la gestione del bestiame, migliorare il benessere degli animali e aumentare la produttività.

Lo studio dei modelli animali può fornire informazioni sulle malattie umane e contribuire allo sviluppo di nuovi trattamenti.

Analizzare il comportamento animale può contribuire alla nostra comprensione delle interazioni sociali,
dell'apprendimento e della cognizione.

L'analisi del comportamento animale può essere utilizzata per creare animazioni e videogiochi realistici e coinvolgenti.

Questi sono solo alcuni esempi di come l'analisi del comportamento animale possa essere applicata. Con il continuo progresso della tecnologia, possiamo aspettarci di vedere in futuro applicazioni ancora più innovative e di grande impatto.

Supporto per sistemi di visione per l'analisi del comportamento animale

Desidera ricevere supporto da uno dei nostri esperti di machine vision per creare il suo sistema di Analisi del Comportamento Animale? Oppure un altro sistema di visione simile? Non esiti a contattarci utilizzando il modulo sottostante!

Descrizione dell'immagine a sinistra

Max Reijngoudt

Computer vision per il controllo qualità e la selezione di ortaggi / frutta e piante

Sempre più aziende nel settore agricolo stanno investendo nell'automazione; telecamere industriali e software intelligenti (IA) vengono utilizzati per il controllo ottico della qualità e la selezione di ortaggi, frutta e piante.

Read more